Come non scrivere un romanzo

Come non scrivere un romanzo

Questa è una "guida all'incontrario" che non dà istruzioni su come si debba raccontare una buona storia, quanto piuttosto su ciò che mai si dovrebbe fare quando si scrive un libro. Il libro è diviso in sei parti in cui gli autori analizzano gli errori/orrori che si possono (e non si devono) trovare a livello di trama (incipit così lenti che si arriva a metà romanzo prima di capire cosa succede, scorciatoie e omissioni non plausibili), personaggi (poco caratterizzati, macchiettistici); stile (azzardi lessicali, avverbi a sproposito, cifra narrativa incoerente), ambientazione (contesti fuori luogo), "effetti speciali" (non parlate di sesso se non sapete farlo senza imbarazzo...), lettere di presentazione agli eventuali editori (scritte con una prosa che farà cestinare il romanzo ancor prima di averlo letto). Ogni errore è inserito ad arte in un contesto narrativo apparentemente plausibile ma che in realtà fa risaltare il "passo falso" contenuto, con un effetto divertente ma mai ridicolizzante. E soprattutto utile.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infusi e tisane della salute. Ediz. illustrata
Infusi e tisane della salute. Ediz. illu...

Doati Cristina, Ferraris Cinzia
Carteggio (1919-1947)
Carteggio (1919-1947)

Benedetto Croce, Santino Caramella
Antiquo
Antiquo

Baiardo Leila
Proceedings of the 5th Conference of the Societas Iranologica Europea (Ravenna, 6-11 ottobre 2003). 2.
Proceedings of the 5th Conference of the...

Andrea Piras, Riccardo Zippoli, Antonio Panaino