La giovenca malata di nostalgia e altri racconti

La giovenca malata di nostalgia e altri racconti

Isaac Singer nella sua vita ha scritto circa centocinquanta racconti. Questa raccolta comprende quelli da lui stesso preferiti e selezionati, pubblicati fra il 1957 e il 1981. Scritti in yiddish e tradotti in americano sotto la sua supervisione, i racconti di Singer danno vita a una rappresentazione caleidoscopica, vivace e visionaria dell'ebraismo in tutte le sue molteplici sfaccettature. Dai racconti soprannaturali, agli spaccati di vita della Varsavia prebellica, alle storie delle comunità ebraiche americane di New York, Miami, California, Singer dipinge personaggi di volta in volta religiosi, candidi, sensuali, patetici, ricchi di umanità nella sua accezione più bestiale e più nobile al tempo stesso. "Pochi scrittori riescono a esprimere come Singer l'assoluto di ogni momento significativo della vita l'amore, la sofferenza, la seduzione, l'orrore che si staglia contro lo sfondo dell'eterno e del nulla." (Claudio Magris)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberti. Un umanista del '900. Scritti su e di Guglielmo Alberti
Alberti. Un umanista del '900. Scritti s...

Ersilia Alessandrone Perona, Francesco Alberti La Marmora
Vladimir Skoda. Riflessi celesti e meccaniche galileiane. Ediz. italiana e inglese
Vladimir Skoda. Riflessi celesti e mecca...

M. Hajek, Sergio Risaliti, Miroslava Hajek, Roberto Vergara Caffarelli
Picenni. Costruzioni 1978-1983; 1995-1998. L'immaginaria realtà
Picenni. Costruzioni 1978-1983; 1995-199...

Elena Pontiggia, Meeten Nasr, Giuseppe Pontiggia
Nello spazio nel cosmo
Nello spazio nel cosmo

D. Battaglia Olgiati, Ada Masoero
Acque, ruote e mulini a Torino
Acque, ruote e mulini a Torino

Marchis Vittorio, Bonardi M. Teresa, Comba Rinaldo
1887-1897. Galileo Ferraris amministratore comunale di Torino e di Livorno Piemonte
1887-1897. Galileo Ferraris amministrato...

P. Uscello, M. Mezzalama, R. Roccia