Cento anni di croce rossa italiana alla Spezia. Il corpo infermiere volontarie nell'anniversario della Fondazione

Cento anni di croce rossa italiana alla Spezia. Il corpo infermiere volontarie nell'anniversario della Fondazione

Una storia al femminile che inizia nel 1908 con Maria Ginocchio che "si unì volontariamente alle Dame infermiere" nel soccorso del terremoto calabro-siculo. Una storia spezzina quella delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa che dal 1915, data di fondazione del corpo, operano sui campi di guerra, aiutano a fronteggiare la terribile epidemia di spagnola (1918-1920) e soccorrono i feriti rientrati dal fronte della guerra di Spagna (1936-1939). Non mancano raccolte di medicinali e spedizioni di aiuti come quella in Albania (1943). Dopo l'8 settembre, il Corpo opera anche quando manca ogni cosa, dai medicinali alla stoffa per le divise, alla Spezia sotto i pesanti bombardamenti, con la sede distrutta e le ambulanze che non riescono più a circolare. Al fronte si distinguono per il loro coraggio e l'abnegazione; inviano aiuti ai prigionieri dei lager in Germania, soccorrono i feriti in Russia. Una storia che ci conduce fino ai giorni nostri, con il Corpo Infermiere impegnato nelle missioni di pace e umanitarie, come sul territorio italiano, sempre e ovunque prestando fede al giuramento di neutralità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cento anni di croce rossa italiana alla Spezia. Il corpo infermiere volontarie nell'anniversario della Fondazione
  • Autore: Giuseppina Barbé
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giacché
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788863820126
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Mercati finanziari e attività bancaria internazionale
Mercati finanziari e attività bancaria ...

Giorgio P. Szego, Francesco M. Paris, Giovanni Zambruno
Psicologia delle emozioni
Psicologia delle emozioni

V. D'Urso, R. Trentin
Storia del pensiero politico. 1.Antichità e Medioevo
Storia del pensiero politico. 1.Antichit...

Nino Tonna, Jean-Jacques Chevallier
L'economia del Mercato comune europeo
L'economia del Mercato comune europeo

M. Mazzanti, A. Majocchi, Dennis Swann
L'impresa industriale. Economia, tecnologia, management
L'impresa industriale. Economia, tecnolo...

M. Rispoli, Maurizio Rispoli
Corso di estetica
Corso di estetica

Renato Barilli
Storia del pensiero politico. 3.Un'Epoca di transizione
Storia del pensiero politico. 3.Un'Epoca...

Nino Tonna, Jean-Jacques Chevallier
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Mary M. Gergen, Gian Piero Quaglino, Kenneth J. Gergen, Cristina Spinoglio