Cento anni di croce rossa italiana alla Spezia. Il corpo infermiere volontarie nell'anniversario della Fondazione

Cento anni di croce rossa italiana alla Spezia. Il corpo infermiere volontarie nell'anniversario della Fondazione

Una storia al femminile che inizia nel 1908 con Maria Ginocchio che "si unì volontariamente alle Dame infermiere" nel soccorso del terremoto calabro-siculo. Una storia spezzina quella delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa che dal 1915, data di fondazione del corpo, operano sui campi di guerra, aiutano a fronteggiare la terribile epidemia di spagnola (1918-1920) e soccorrono i feriti rientrati dal fronte della guerra di Spagna (1936-1939). Non mancano raccolte di medicinali e spedizioni di aiuti come quella in Albania (1943). Dopo l'8 settembre, il Corpo opera anche quando manca ogni cosa, dai medicinali alla stoffa per le divise, alla Spezia sotto i pesanti bombardamenti, con la sede distrutta e le ambulanze che non riescono più a circolare. Al fronte si distinguono per il loro coraggio e l'abnegazione; inviano aiuti ai prigionieri dei lager in Germania, soccorrono i feriti in Russia. Una storia che ci conduce fino ai giorni nostri, con il Corpo Infermiere impegnato nelle missioni di pace e umanitarie, come sul territorio italiano, sempre e ovunque prestando fede al giuramento di neutralità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cento anni di croce rossa italiana alla Spezia. Il corpo infermiere volontarie nell'anniversario della Fondazione
  • Autore: Giuseppina Barbé
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giacché
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788863820126
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita in Granata
Una vita in Granata

Ferrero Paolo
Galleria viola. Storie, uomini e numeri della Fiorentina 2005
Galleria viola. Storie, uomini e numeri ...

Adriano Stabile, Marco Filacchione
La storia del modellismo RC. 1.La pista scala 1/8 dal 1969 al 1984
La storia del modellismo RC. 1.La pista ...

F. Romanò, V. Colli, M. Bordignon, Stefano Fiorentino
Guardare il teatro
Guardare il teatro

Pierre Francastel
Le capacità coordinative e la resistenza
Le capacità coordinative e la resistenz...

Pozzenu Franca, Franco Gianfranco, Pittoni Arianna
Il motociclismo sportivo bresciano
Il motociclismo sportivo bresciano

Franzoni Claudia, Pollini Davide
Ciao Anna. DVD
Ciao Anna. DVD

Gaeng Elfriede
Cuore bianco azzurro. Il calcio a Ferrara nel periodo fascista e post-fascista
Cuore bianco azzurro. Il calcio a Ferrar...

Gallo M. Pia, Tosini Massimo