Responsabilità e tutele per danni cagionati da animali

Responsabilità e tutele per danni cagionati da animali

Nella prima parte, gli autori affrontano la detenzione di animali in condominio e le problematiche connesse. Nella seconda parte, viene affrontata la tematica del risarcimento del danno provocato dagli animali d'affezione, la responsabilità del proprietario o dell'utilizzatore dell'animale e i relativi limiti, l'onere probatorio. Infine, si esamina il controverso tema della responsabilità per i danni cagionati da fauna selvatica e animali randagi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casi clinici in palestra: 1
Casi clinici in palestra: 1

Lanzani Alessandro
Novantanove esercizi addominali. Fisiologia e biomeccanica di tutti gli esercizi per gli addominali. Ipertrofia, estetica, riabilitazione
Novantanove esercizi addominali. Fisiolo...

C. Aloi, Giulio Sergio Roi, Rachele Groppi
Casi clinici in palestra: 3
Casi clinici in palestra: 3

Gambaretti Riccardo
Profeti di una nuova era
Profeti di una nuova era

Ruggeri Giacomo
Casi clinici in palestra: 2
Casi clinici in palestra: 2

Lanzani Alessandro
Cento quiz anatomia. 100 quiz commentati e ragionati per istruttori, personal trainer e operatori professionali: 2
Cento quiz anatomia. 100 quiz commentati...

Lanzani Alessandro, Boggero Laura
L'alimentazione dell'atleta. 1.Guida pratica per pianificare correttamente l'alimentazione di chi svolge attività sportiva
L'alimentazione dell'atleta. 1.Guida pra...

Ubaldo Garagiola, N. Migliavacca
Composizione corporea. Analisi per una corretta programmazione nutrizionale dell'allenamento
Composizione corporea. Analisi per una c...

N. Migliavacca, Sergio Rocco
La coppia consacrata
La coppia consacrata

Giovanni Cavalcoli