Stick control. Il metodo di rullante dei batteristi

Stick control. Il metodo di rullante dei batteristi

Un testo per sviluppare il livello di abilità meccanica fondamentale richiesta al batterista moderno. Una selezione di ritmi organizzati in forma ginnica per l'acquisizione di controllo, velocità, scioltezza, suono, ritmo, leggerezza, delicatezza, potenza, resistenza, precisione nell'esecuzione e coordinazione muscolare. In particolare, questo testo ha come obiettivo lo sviluppo delle dita, del polso e dei muscoli del braccio, che comporta maggior velocità, potenza e resistenza per il batterista rudimentale durante le sue esibizioni, e un'esecuzione pulita, precisa, con interpretazione corretta e flessibilità di controllo per il percussionista d'orchestra, specializzato in stili più leggeri, specialmente nei rulli a dinamica "pianissimo" e nelle sfumature più delicate. Il libro contiene una grande quantità di materiale per lo sviluppo dell'arto debole o carente del batterista, consentendogli quindi di acquisire sufficiente ambidestria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuvola verde
La nuvola verde

Alexander S. Neill, Giulia Niccolai, Marco Scuto
ISO 9000 e Qualità Totale. Che cosa cambia con la certificazione della qualità
ISO 9000 e Qualità Totale. Che cosa cam...

Sergio Mariotti, Pietro Romano, Cipriano Forza, Roberto Filippini
Più alto del cielo
Più alto del cielo

Pierina M. Marocco, Klaus Hagerup
Il futuro che è già qui. La professione del dirigente nella società postcapitalista
Il futuro che è già qui. La profession...

Peter Ferdinand Drucker, Roberto Merlini, Nan Stone
Le grandi storie della fantascienza. 1.
Le grandi storie della fantascienza. 1.

Isaac Asimov, Gaetano La Pira