Il contratto di Baron Samedi
La morte improvvisa di Giorgio Speranti, facoltoso pasticciere milanese, sembra segnare l'inizio di una nuova vita per il figlio sfaccendato, Paolo. La consistente eredità , invece, finisce per marcare l'inizio di un percorso di morte che porterà all'annichilimento del clan Speranti, scatenerà un vortice di violenza e farà riemergere frammenti di un passato angosciante che non si voleva disseppellire. Katia, affermata fotografa naturalista, evasa anni addietro dalla cerchia familiare, è costretta a tornare nel mondo che aveva scelto di abbandonare, per spezzare quella che ha tutta l'aria di essere una maledizione, un patto col diavolo a cui lei non è affatto estranea. A reggere i fili in un teatro in cui tutti i burattini sono più o meno colpevoli, la mano di uno spirito crudele e vendicativo, Baron Samedi. Tutti sono in debito con lui e sono costretti a risarcirlo, anche a costo della vita.