Le catene dell'anima

Le catene dell'anima

Cecilia nasce in una famiglia borderline, si trasferisce al nord dove sposa un uomo tenero e affettuoso che si rivelerà presto fragile e insicuro. Il disagio economico le impedirà di laurearsi, mentre la crisi degli anni '70 costringerà lei e il marito a lasciare la grande città per prendere in gestione un bar nel paese natio di lui, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato all'anno Mille. Cecilia scivolerà lentamente in un disagio che la trascinerà in una lunga relazione molesta con il suo analista, in un contesto di assoluta disparità: l'uno onnipotente, l'altra onnidipendente. Il desiderio di morire per annullare lo stillicidio di umiliazioni, unito alle cure psichiatriche alternate da continui crolli, non le impediranno di ribellarsi, di essere una guida per le figlie, di recuperare il terreno perduto e il gusto per la vita, perso nella speranza di trovare l'amore negato a suo tempo nella culla e nel talamo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Desiderio da Settignano. La scoperta della grazia nella scultura del Rinascimento. Catalogo della mostra (Firenze-Parigi-Washington, 2007)
Desiderio da Settignano. La scoperta del...

B. Paolozzi Strozzi, M. Bormand, N. Penny
Peinture et couleur dans le monde grec antique. Acte de colloque (Paris, 10-27 mars 2004)
Peinture et couleur dans le monde grec a...

S. Descamps, S. Descamps-Lequime
Van Gogh. I capolavori
Van Gogh. I capolavori

L. Filippone, Belinda Thomson
Frans Post (1612-1680). Catalogue raisonné. Ediz. inglese
Frans Post (1612-1680). Catalogue raison...

I. Murat Burbridge, P. Correa do Lago, J. R. Moris, B. Correa do Lago, J. Norman