L'ultima notte

L'ultima notte

1135 dopo Cristo. Sarah appartiene alla famiglia nobile degli Avenzoar, famosi poeti e scrittori, e vive a Siviglia con sua madre e suo zio. Un giorno il nonno Abu Marwan, famoso medico e filosofo, arriva in Andalusia di ritorno dall'esilio e Sarah ne rimane tanto affascinata da decidere di diventare un medico lei stessa. Grazie agli insegnamenti del nonno, e nonostante la disapprovazione della madre, Sarah riuscirà infine a ottenere l'iyaza, il titolo che le riconosce il diritto di esercitare la professione di medico di donne e bambini.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro greco-latino y su recepción en la tradición occidental (El)
Teatro greco-latino y su recepción en l...

Banuls J. Vicente, Morenilla Carmen, De Martino Francesco
The carmen seculare of Horace
The carmen seculare of Horace

Giuseppe Baretti, R. Caira Lumetti
Iustissima Virgo. Il mito della Vergine in Germanico e in Avieno. Saggio di commento a Germanico Arati Phaen 96-139 e Avieno Arati Phaen 273-352
Iustissima Virgo. Il mito della Vergine ...

Bellandi Franco, Berti Emanuele, Ciappi Maurizio
Il silenzio di Cratilo
Il silenzio di Cratilo

Berrettoni Pierangiolo