Donna di pietra. Racconto in quattro visioni gioiello

Donna di pietra. Racconto in quattro visioni gioiello

Quattro pietre preziose. Quattro obiettivi. Le età della vita. La fiaba, l'arte, il viaggio e la riflessione sull'esistenza. Quattro donne, una donna soltanto. Una vita simbolica che si dissimula in quattro fasi, ognuna identificata da una gemma. Zaffiro, bambina orientale, il cui racconto ruota attorno ai temi dell'infanzia, dell'acqua, della fiaba. Smeraldo, adolescente occidentale, incarnazione della giovinezza, dell'arte e della terra fertile. Rubino, donna di colore dalla maturità sensuale rapita dal fuoco, dal viaggio e dalla passione. Diamante, ultima donna, velata. Senza tempo e senza luogo, rappresentazione della trasparenza e della riflessione metafisica. Zaffiro, Smeraldo e Rubino sviluppano il loro racconto simbolico in maniera autonoma per ritrovarsi in un confronto risolutivo con Diamante, la donna che contempla l'identificazione e il superamento metariflessivo delle loro singole esistenze, marcate da topoi fiabeschi, visioni e suggestioni che si rincorrono e si intrecciano, cercando di collocare la narrazione in un'atmosfera incantata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'urbanistica. Il mondo romano
Storia dell'urbanistica. Il mondo romano

Torelli Mario, Gros Pierre
Introduzione a Gozzano
Introduzione a Gozzano

Guglielminetti Marziano
Storia dell'urbanistica. Il Cinquecento
Storia dell'urbanistica. Il Cinquecento

Guidoni Enrico, Marino Angela
Il pensiero post-metafisico
Il pensiero post-metafisico

Jurgen Habermans, Jurgen Habermas, Marina Calloni
Dietro il velo. Amore e sessualità nella cultura araba
Dietro il velo. Amore e sessualità nell...

Mosbahi Hassouna, Heller Erdmute
Lezioni di architettura
Lezioni di architettura

Hertzberger Herman
Introduzione a Goldoni
Introduzione a Goldoni

Jonard Norbert
Storia delle crisi finanziarie
Storia delle crisi finanziarie

Charles P., Kindleberger
Le donne nel Rinascimento
Le donne nel Rinascimento

Margaret L., King