Paolo Poli e Lele Luzzati. Il Novecento è il secolo nostro

Paolo Poli e Lele Luzzati. Il Novecento è il secolo nostro

Bello non solo come oggetto, ricco com'è di immagini raffinate, ma bello perché sembra un gioco di scatole cinesi, il libro non è tanto e solo una "storia del teatro", fatta di ricordi e aneddoti, quanto piuttosto una storia dell'arte italiana di uno dei più raffinati e colti intellettuali del secolo passato. A scorrere le pagine, infatti, si scoprono, uno dopo l'altro, mondi, storie, culture, situazioni diverse attraverso il dialogo fra l'autrice e Paolo Poli, uno dei grandi maestri del teatro italiano e protagonista delle nostre scene dalla fine degli anni Cinquanta. Con la Prefazione di Natalia Aspesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dottrina dell'idea. Dai frammenti giovanili a Il mondo come volontà e rappresentazione
La dottrina dell'idea. Dai frammenti gio...

E. Mirri, Arthur Schopenhauer
Estetica e morale
Estetica e morale

Schopenhauer Arthur
Intelletto e volontà
Intelletto e volontà

S. Caramella, Arthur Schopenhauer
Sindrome di Asperger e autismo high-functionning. Diagnosi e interventi
Sindrome di Asperger e autismo high-func...

G. B. Mesibov, L. J. Kunce, E. Schopler