Giannozzo e il rebus della tavola di Urbino

Giannozzo e il rebus della tavola di Urbino

Chi sono i tre personaggi misteriosi che compaiono nella parte destra della tavola di Piero della Francesca nota come La Flagellazione di Cristo, conservata al Palazzo Ducale di Urbino? Quale il significato dei loro sguardi, della gestualità sospesa, delle posture? Come può questa silente conversazione metafisica avere guadagnato il primo piano della rappresentazione, relegando la scena sacra sullo sfondo? Molti studiosi si sono confrontati con questi enigmi, formulando nel corso dei secoli le più diverse teorie. Con il presente saggio Marco Mendogni avanza una nuova ipotesi, basata su un accurato studio dei documenti archivistici e su un'attenta comparazione iconografica, che getta nuova luce non solo sui significati dell'opera, ma anche sulla vicenda biografica e artistica del "Maestro burgense" e sul contesto storico in cui si trovò a operare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sorriso
Il sorriso

Giovanna Mancini
La sorte del corpo
La sorte del corpo

Ortensi Simone
Il tempo del silenzio
Il tempo del silenzio

Minella Bellantonio
Letteratura italiana contemporanea. Testi, contributi, aggiornamenti
Letteratura italiana contemporanea. Test...

Neuro Bonifazi, Rodolfo Tommasi
Cajèn (un tiranno neolitico padano)
Cajèn (un tiranno neolitico padano)

Francesco Volpe Rinonapoli