Michel Onfray. Filosofo neolibertino

Michel Onfray. Filosofo neolibertino

Michel Onfray, filosofo controverso e spesso criticato, si muove attraverso le due facce della gioia, quella distruttrice e quella edificatrice. Attraverso lo studio sistematico condotto da Marianna Garozzo, il testo ricostruisce il pensiero del filosofo francese partendo dalla sua "fisica" della metafisica quale approccio ontologico all'essere delle cose e al principio vitale, biologico e panteistico. Esaminando la sua originale prospettica contro storica della filosofia occidentale, verrà messa in evidenza l'evoluzione del suo pensiero che, prendendo le mosse dal concetto di etica edonista, arriverà alla concezione anarchica di Onfray e alla sua visione politica come orizzonte inglobante il pensiero stesso e i suoi principi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diversabilità. Storie e dialoghi nell'anno europeo delle persone disabili
Diversabilità. Storie e dialoghi nell'a...

Dario Ianes, Andrea Canevaro
Tutto il teatro di William Shakespeare. Testo inglese a fronte. Con CD-ROM
Tutto il teatro di William Shakespeare. ...

Maria Antonietta Marelli, William Shakespeare, Nemi D'Agostino, Romano Rutelli, M. A. Marelli
Enciclopedia di astronomia e cosmologia
Enciclopedia di astronomia e cosmologia

Libero Sosio, John Gribbin
Enciclopedia delle religioni
Enciclopedia delle religioni

Gerhard J. Bellinger