Il ragazzo di guttaperca

Il ragazzo di guttaperca

"Il ragazzo di guttaperca" viene pubblicato per la prima volta nel 1883. Il romanzo narra le disavventure del piccolo Petja durante un momento particolare del suo percorso: quello della formazione circense. Sottoposto a esercizi estenuanti per poter sviluppare la flessibilità del corpo, il protagonista è prigioniero del circo, al pari dei cani e dei cavalli ammaestrati. Orfano e solo al mondo, egli può contare esclusivamente sull'affetto di Edwards, un clown debole e malaticcio che, di tanto in tanto, riesce a fargli risparmiare qualche dolorosa punizione. Le vicende del racconto iniziano il quinto giorno di Maslenica, un allegro periodo di festa che precede la Quaresima, giorno in cui il ragazzo di guttaperca, per soddisfare la curiosità dei bambini ricchi, dovrà cimentarsi in un numero difficilissimo e per cui non è ancora del tutto pronto. Per i figli dei nobili il circo rappresenta una ricompensa per essersi comportati bene. Capitolo dopo capitolo, emerge il dramma di una "infanzia ferita" che dà voce a una forte critica sociale, in linea con la tradizione del ottocentesco. Petja è un bambino povero, e per questo senza speranza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole di Seneca
Parole di Seneca

Olimpia Cavallo, Lucio Anneo Seneca
Russo. Esercizi facili
Russo. Esercizi facili

Anjuta Gancikov
La notte dei tempi
La notte dei tempi

René Barjavel, P. Peroni
Frullabaffi. 2.
Frullabaffi. 2.

C. Cernuschi, Geronimo Stilton
L'inviato
L'inviato

Dando-Collins Stephen
Chiamatemi Malaussène
Chiamatemi Malaussène

L. Grimaldi, Jerome Charyn
Il buio scese sull'acqua
Il buio scese sull'acqua

C. G. Cima, Kerstin Ekman
Klito
Klito

Giuseppe Carlotti