La musica, contesto e pretesto nella storia

La musica, contesto e pretesto nella storia

Saggio completo e appassionato sulla musica classica, nato da un amore intenso per l'Opera che l' autore coltiva fin dalla più giovane età e approfondito negli anni grazie alla sua attività di critico musicale sul giornale peruviano El Comercio . Il volume si apre con un'ampia sezione dedicata ad alcuni grandi della storia "insospettabili" musicisti e agli aneddoti che riguardano l'aspetto artistico della loro vita: Ivan il Terribile, Enrico VIII, Federico II il Grande, Benjamin Franklin, Jean-Jacques Rousseau, Friedrich Nietzsche, Boris Pasternak. La seconda parte, invece, analizza alcune grandi opere liriche e lo stile di alcuni grandi musicisti, attraverso saggi in parte inediti, corredati da documenti provenienti dall'archivio personale dell'autore, tra cui diverse lettere firmate da artisti del calibro di Cosima Liszt, George Sand, Richard Wagner e Jean Sibeluis.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il regno dei Krun
Il regno dei Krun

Cerutti Matteo
Sorriso d'amore
Sorriso d'amore

Monica Pietrodarchi
Cosa c'è nel piatto
Cosa c'è nel piatto

Roberto Gaidano
Pensées poétiques
Pensées poétiques

Pignato Stefano
L' apparenza
L' apparenza

Marco Calò