Venti per una. Venti artisti per una mostra

Venti per una. Venti artisti per una mostra

Per l'IGAV, che ha assunto da molti anni ormai come propria fondamentale mission la valorizzazione della giovane arte italiana, una ricognizione nei diversi centri dell'intera Penisola, un incontro con le sue differenze, le sue radici e i suoi talenti, prevalentemente giovani ma non solo, era indispensabile, nella prospettiva di superamento di un "centralismo" che, anche nel sistema dell'arte, non sempre e non necessariamente veicola i valori migliori; e per dare la giusta attenzione a identità, temi ed elementi che, riletti alla luce non di un folklorismo commerciale e Kitsch, ma di uno spirito e di linguaggi autenticamente "contemporanei" contribuiscono senza dubbio ad arricchire il panorama della nostra cultura italiana. L'arte è dappertutto: l'IGAV non ha tesi da dimostrare ma è animato da un'irresistibile curiosità, che lo spinge a tentare di guardarsi continuamente intorno. Quindi "venti" regioni per "una" cultura nazionale composita, ricca e dialettica; e "venti" artisti, attentamente selezionati, per un'occasione espositiva che siamo fieri di presentare alla Castiglia di Saluzzo, da molti anni nostra "casa" e sede privilegiata delle attività dell'IGAV in Italia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soncente. Racconti d'oltremare
Soncente. Racconti d'oltremare

T. Palazzolo, Orlanda Amarilis
Rivelazioni sui purgatori
Rivelazioni sui purgatori

Gasperoni Walter, Fabbrucci Enzo, Giovagnoli Gilberto
Giocare una volta
Giocare una volta

Bravetti Magnoni Grazia, Bacchilega Anna M.
Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araujo
Il testamento del sig. Napumoceno Da Sil...

Germano Almeida, M. T. Palazzolo
La mia vita. Memorie (1809-1856)
La mia vita. Memorie (1809-1856)

F. Erspamer, Sergio Bonelli, Christopher Carson