Patria, cittadinanza, Europa. Un percorso nella storia italiana del Novecento

Patria, cittadinanza, Europa. Un percorso nella storia italiana del Novecento

Il volume è il risultato di un corso di aggiornamento per insegnanti di scuola media e superiore, organizzato dall'ILSREC in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per la Liguria, che ha proposto una riflessione articolata in dieci incontri, sul cammino accidentato che il nostro Paese ha compiuto dall'Unità ai giorni nostri. Un contributo teso a delineare un possibile percorso nella storia d'Italia, attraverso l'analisi di tappe, momenti e snodi storiografici di decisiva importanza per la fisionomia assunta dal nostro Paese e per le sue possibili, future prospettive.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri orologi
Pensieri orologi

Alberto Mari
Iride incendio
Iride incendio

Chiuchiù Lorenzo
Macchiette parigine
Macchiette parigine

Navarro della Miraglia, Emanuele
Gli anni in salita
Gli anni in salita

Paolo Lezziero
Madre e baratro
Madre e baratro

Cislaghi Vladimiro
Della infinità d'amore
Della infinità d'amore

Tullia d'Aragona
Chaplin e l'immagine
Chaplin e l'immagine

Sam Stourdzé
Le parole di Tocca a te. Glossario. Per la Scuola media di lingua tedesca
Le parole di Tocca a te. Glossario. Per ...

Pagani Nadia, Zanettin Federico
Tocca a te. Schede di lavoro. 1.
Tocca a te. Schede di lavoro. 1.

M. Grazia Zanetti, Giovanni Marinolli
Rodelfuhrer Sudtirol 130 Rodelbahnen fur ein naturnahes Wintererlebnis
Rodelfuhrer Sudtirol 130 Rodelbahnen fur...

Augusto Golin, Herbert Pardatscher Bestle, Heiner Oberrauch
Kulturlandschaft Südtirol
Kulturlandschaft Südtirol

Ortner Peter, Mayr Christoph