Rosso doge. I dogi della Repubblica di Genova dal 1339 al 1797

Rosso doge. I dogi della Repubblica di Genova dal 1339 al 1797

Il volume ripercorre le biografie dei centosettantatré Dogi della Repubblica di Genova che hanno guidato la Superba dal 1339 al 1797. Quattro secoli e mezzo di potere, conflitti, ascese e cadute nelle storie delle grandi famiglie; prima i Fregoso e gli Adorno, poi gli Spinola, i Lomellini, i Grimaldi, i Doria, i Giustiniani, i Durazzo, per finire con i Brignole Sale, i Pallavicino, i Cambiaso. Nel libro rivivono i rapporti della Repubblica di Genova con l'Oriente, la Chiesa genovese, il Papato e le potenze di Spagna, Francia e Austria e rivivono soprattutto la nascita e la affermazione di potentati economici - singole famiglie e gruppi di potere - che costituirono il nerbo portante e il cuore della finanza mondiale nel Cinquecento e nel Seicento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo cane sulla collina
L'ultimo cane sulla collina

Steve Duno, M. T. Badalucco
William & Kate. Una storia d'amore regale
William & Kate. Una storia d'amore regal...

Christopher Andersen, A. Fontebuoni
La fidanzata inopportuna
La fidanzata inopportuna

Natasha Solomons, Stefano Bortolussi
Alle cinque al Plaza
Alle cinque al Plaza

Katherine Mosby, M. Bartocci
Il suono della neve che cade
Il suono della neve che cade

Richard Flanagan, A. E. Giagheddu
La cosa oscura
La cosa oscura

Peter Straub
Le imprevedibili coincidenze dei ricordi
Le imprevedibili coincidenze dei ricordi

P. Maraone, M. Maraone, Camille N. Pagan
Dark divine
Dark divine

Bree Despain, E. Villa