Il parroco di Lamotte

Il parroco di Lamotte

Gli opposti caratteri e gli antagonismi tra un parroco e un sindaco in un paese al confine tra Francia e Svizzera, Lamotte. Un libro che, nel 1956, è stato alla base di un vero e proprio "caso", tanto da far cadere su Giovannino Guareschi l'accusa di plagio per le somiglianze tra il suo Don Camillo e il romanzo di Helene Haluschka, scritto ben 25 anni prima. Le accuse furono subito ritirate ma le similitudini restano sorprendenti: anche ne Il parroco di Lamotte troviamo lo scontro senza tregua tra un parroco e un sindaco: in questo caso il parroco parla non con un crocefisso ma con la Madonna, mentre il sindaco, mangiapreti e fanatico sostenitore delle idee del suo partito, è socialista. Addirittura, anche in questo caso la campana della chiesa si mette a suonare mentre nessuno si trova nella chiesa e senza che lo stesso campanaro riesca a spiegarsi chi può essere stato. Proprio come Guareschi, Helene Haluschka fa muovere nel suo romanzo i personaggi dell'ambiente che conosce e in cui è vissuta, ricreando quel "mondo piccolo" tipico dello scrittore della Bassa. Prefazione di Alessandro Gnocchi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spirito Ghalad
Spirito Ghalad

Miriam Mastroianni
Grazie di cuore
Grazie di cuore

Giuliano Stenghel
Il condominio
Il condominio

Balzani, Renata G.
Il fascicolo del fabbricato
Il fascicolo del fabbricato

Sillani Andrea, Salerno Pasquale
Amministratori e assemblee di società
Amministratori e assemblee di società

Giorgio Moro Visconti, Roberto Moro Visconti
I cinquant'anni della scuola Galileo Ferraris di Sparanise
I cinquant'anni della scuola Galileo Fer...

Di Cicco Giovanni, Mesolella Paolo