Democrazia e terrore nella rivoluzione francese

Democrazia e terrore nella rivoluzione francese

La Rivoluzione francese fu una mistificazione di pochi fatta passare per movimento di popolo: è quanto sostiene Nesta Webster in questo studio, che ricevette il plauso di Wiston Churchill, per la prima volta tradotto in italiano, che dimostra come l'intero movimento rivoluzionario sia stato concepito e realizzato da quanti si trovavano immediatamente sotto la classe dirigente dell'Antico Regime e si opponevano agli interessi della piccola borghesia in ascesa: in maniera consapevole e programmata fecero sparire il grano dal mercato per fomentare il malcontento, aumentarono l'inflazione per portare alla rovina le classi lavoratrici, incitarono l'opera di scrittori e panflettisti al fine di incolpare la corona di ogni cosa. In questo modo la Webster ribalta l'idea che la Rivoluzione sia stata l'inizio di una società più giusta e prospera, dipingendola invece come un complotto ai danni dell'intero popolo francese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Democrazia e terrore nella rivoluzione francese
  • Autore: Nesta Helen Webster
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Fede & Cultura
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 569
  • Formato:
  • ISBN: 9788864098043
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Come meditare. Una guida pratica
Come meditare. Una guida pratica

L. Vassallo, Kathleen McDonald
La magia delle candele. Riti, protezioni, devozioni agli angeli
La magia delle candele. Riti, protezioni...

Domenico Raso, Cinzia S. Biffino
La vita del profeta Muhammad
La vita del profeta Muhammad

Massimiliano H. Boccolini
To bored
To bored

Massimiliano Zaccarotti
Autunno umbro
Autunno umbro

Luca Peccerillo
Conto consuntivo 1998
Conto consuntivo 1998

D. Vitali, Roberto Fava, I. Chiappalone
Piante d'acquario
Piante d'acquario

Christel Kasselmann, H. De Jong