Non è andato tutto bene. Ma qualcuno mi ha curato

Non è andato tutto bene. Ma qualcuno mi ha curato

Il Covid-19 nella sua prima ondata ha colpito più che in ogni altra parte del mondo il territorio bergamasco e simbolo di questa tragedia sono state le colonne di mezzi militari che portavano fuori provincia le salme dei defunti. Proprio a Bergamo opera l'Autore di questo libro, medico di famiglia attivo tra la gente di paese. Non si tratta di una denuncia degli errori commessi, della sottovalutazione e della cattiva gestione della pandemia, ma del racconto di una dura prova affrontata operando in condizioni critiche, senza direttive precise, senza protezione e senza la formazione necessaria di fronte a un virus nuovo e sconosciuto. Ma sono proprio gli avvenimenti più duri e dolorosi a rivelare chi siamo, di cosa siamo capaci e, soprattutto, chi amiamo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ai piedi della badessa. Ediz. italiana e inglese
Ai piedi della badessa. Ediz. italiana e...

Lucia Fornari Schianchi, N. Birch Podini
Ogni cosa a suo tempo
Ogni cosa a suo tempo

Tomasi Gianluca
Guida alle fortezze austroungariche. La «Cintura di ferro» degli altipiani nella grande guerra (1915-1918). Con videocassetta
Guida alle fortezze austroungariche. La ...

Cuel Arturo, Larcher Fernando
Passeggiate nel verde
Passeggiate nel verde

Silvia Vernaccini
Sentieri della musica sacra. Dall'Ottocento al Concilio Vaticano II. Documentazione su ideologie e prassi
Sentieri della musica sacra. Dall'Ottoce...

A. M. Triacca, A. Pistoia, Felice Rainoldi