Il Vangelo secondo Dante. Poesia, verità e bellezza nella Divina Commedia

Il Vangelo secondo Dante. Poesia, verità e bellezza nella Divina Commedia

Nella sua Commedia (solo a partire dal Cinquecento definita "divina") Dante ha creato un paesaggio per l'Inferno e il Paradiso, ha reso credibile un mondo di espiazione come il Purgatorio e ha dato un volto a santi, papi, re, intellettuali, politici e personaggi letterari. Ma la sua Opera riflette anche la grande ricchezza della teologia cattolica: in questo viaggio attraverso le terzine dantesche, Giovanni Galletto mette in evidenza la perfetta corrispondenza tra verità cristiana e rielaborazione poetica, mostrando come il tesoro del Magistero cattolico si ritrovi interamente nella Commedia. Lo si potrebbe quasi definire un Compendio del Catechismo in versi: prima ancora che poeta, Dante si rivela uomo di profonda fede alla ricerca di Dio e capace di esprimere le mille sfaccettature dell'animo umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macromedia Flash 5 a partire da zero. Con CD ROM
Macromedia Flash 5 a partire da zero. Co...

Cheryl Brumbaugh-Duncan, Cheryl Brumbaugh Duncan
Imparare Macromedia Flash 5 in 24 ore. Con CD-ROM
Imparare Macromedia Flash 5 in 24 ore. C...

Luigi Comi, Stefano Marconi, Phillip Kerman
Fare musica con il PC
Fare musica con il PC

Maurizio Mattioli, Marco Matteuzzi
Fotografia digitale. Con CD-ROM
Fotografia digitale. Con CD-ROM

Maria Angela Meraviglia, Julie Adair King
Imparare HTML 4 in 24 ore
Imparare HTML 4 in 24 ore

Dick Oliver, Caterina Robba