La teoria delle nuvole

La teoria delle nuvole

Akira Rumo, un anziano stilista giapponese, vive a Parigi in una casa piena di libri. Le sue origini sono misteriose: non si sa da dove venga, non si sa che età abbia. Un giorno come tanti Akira decide di assumere una giovane bibliotecaria, Virginie Latour, per catalogare la sua immensa collezione di opere dedicate al più mutevole dei soggetti: le nuvole. A lei, che lentamente saprà conquistarne la fiducia, confida il segreto di una genealogia della scienza e della poesia meteorologica, in parte reale in parte immaginaria, cui hanno partecipato uomini che la Storia ha spesso ignorato. Luke Howard, lettore appassionato delle geografie del cielo, che all'inizio del XlX secolo ha per primo classificato e dato un nome alle nubi; il pittore inglese Carmichael, che per sottrazioni successive giunse a dipingere solo nuvole e ad eliminare tutto il resto; lo scienziato Richard Abercrombie, soggiogato da una tale passione enciclopedica da fare il giro del mondo per scoprire come mutano i cicli del pianeta e, per una bizzarra concordanza, le varie forme del sesso femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Portogallo
Portogallo

G. Pisanò, G. Penazzi
Marocco
Marocco

G. Penazzi
Patagonia e Terra del Fuoco
Patagonia e Terra del Fuoco

Alfonso V. Anania, Antonella Carri
Scozia
Scozia

C. Bertani, Rob Humphreys, Donald Reid
Torino
Torino

Gioachino Gili
Toscana
Toscana

Mark Ellingham, Anna Guazzi, A. Bevilacqua, Jonathan Buckley, Tim Jepson, D. Cavazzuti, Ilaria Musco, Daniela Cavazzuti, A. Guazzi
Holiday e Teatro delle Fonti
Holiday e Teatro delle Fonti

C. Pollastri, Jerzy Grotowski, Jerzy Grotowsky, C. Pollastrelli
La coppia
La coppia

Guillermo Mordillo