Il traghettatore

Il traghettatore

Joan Freeboard è una donna di successo, uno dei migliori agenti immobiliari di New York. Tra le mani ha un affare che le potrebbe fruttare un enorme guadagno: la vendita di Elsewhere. una villa degli anni Trenta posta su una boscosa isola sul fiume Hudson. L'unico ostacolo all'impresa è la fama sinistra che circonda la casa, nota per essere infestata da inquieti e insidiosi spiriti maligni. Ma Joan ha un piano. Invitare per un breve soggiorno nella villa un esperto di fenomeni paranormali, una celebre sensitiva e un amico scrittore assai scettico cui spetterà il compito, una volta rientrato, di pubblicare un reportage della visita per sfatare le leggende che avvolgono Elsewhere. Una serie di segnali, però, comincia presto ad allarmare il gruppo: cosa sono quei rumori che, come nelle più classiche storie di fantasmi, echeggiano tra le pareti? I due sacerdoti che si aggirano per i corridoi sono o no un'allucinazione? Com'è possibile che ogni comunicazione col mondo esterno risulti impossibile? E dov'è finito poi il profilo di Manhattan, sull'altra riva del fiume? Tra schianti improvvisi e flebili mormorii, la villa rivela a poco a poco un passato rimosso, mentre un crescente terrore s'impadronisce dei suoi ospiti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Ippolito Rosellini padre dell'egittologia italiana
Vita di Ippolito Rosellini padre dell'eg...

Gino Benvenuti, Gianfranco Benvenuti
Atena nera
Atena nera

Bernal Martin
Il parco archeologico di Carmignano. Guida ai luoghi etruschi
Il parco archeologico di Carmignano. Gui...

Bettini M. Chiara, Nicosia Francesco, Poggesi Gabriella
Presso l'Adige ridente... Recenti rinvenimenti archeologici da Este a Montagnana
Presso l'Adige ridente... Recenti rinven...

Ruta Serafini Angela, Gambacurta Giovanna, Bianchin Citton Elodia
L'insediamento «Appenninico» di Civita di Paterno (Potenza)
L'insediamento «Appenninico» di Civita...

Bianco Salvatore, Cataldo Lucia
Arte romana. Scultura
Arte romana. Scultura

Bonacasa Nicola