L'ultimo cranio del marchese di Sade

L'ultimo cranio del marchese di Sade

Primavera 1814, rinchiuso nel manicomio di Charenton, il marchese di Sade sta lentamente morendo. Malgrado l'età veneranda e la malattia che lo assilla, l'uomo non ha tuttavia rinunciato a nessuna delle pratiche scellerate e provocatorie che hanno alimentato la sua vita, al punto da terrorizzare il personale che si occupa di lui. Ogni giorno, dalla sua stanza, arrivano sospiri e lamenti e Madaleine Leclere, una ragazza di appena sedici anni, va puntualmente a fargli visita. E con lei che l'anziano marchese s'intrattiene in perversi esperimenti sessuali senza cedere alla fatica degli anni e ai tormenti della malattia. Partendo dall'ultimo anno di reclusione e seguendo il tortuoso destino del cranio del marchese di Sade, reliquia idolatrata e temuta nei secoli a venire, come tutte le reliquie degli uomini la cui esistenza è diventata mito, Jacques Chessex dà vita al ritratto vivido e provocatorio di un uomo le cui gesta rimangono a oggi emblematiche di un'esistenza blasfema e d'inesauribile fascino. "L'ultimo cranio del marchese di Sade" è un romanzo crepuscolare e testamentario che eleva il suo protagonista a una rappresentazione piena. Pubblicato a due mesi dalla scomparsa del suo autore, quest'ultimo romanzo di Chessex è stato censurato in Svizzera e accusato di pornografia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Messina. Ciudad de arte
Messina. Ciudad de arte

Lombardo Pippo, Principato Nino
Invito a Gemona. Testo italiano, friulano e inglese
Invito a Gemona. Testo italiano, friulan...

Patat Marco, Soravito Graziano
Lo vuoi il sole della vita?
Lo vuoi il sole della vita?

Lia Burigana, Franco De Marchi
La frontiera leggera
La frontiera leggera

Bait Maurizio
Incontrando Dio
Incontrando Dio

Isa Gioco
Sbacjo e zaponde
Sbacjo e zaponde

Faleschini Mario
Il fare magico
Il fare magico

G. Paolo Gri
Per dire domani
Per dire domani

Bait Maurizio
Pensa che...
Pensa che...

Ahmet Zîrek