Nulla, solo la notte

Nulla, solo la notte

"Questa stanza è come la mia anima: sporca e disordinata". L'anima di Arthur Maxley è opaca, stretta nell'incertezza della giovane età e in una biografia familiare amara, dove la protezione dei genitori si è polverizzata quando era ancora un ragazzino. Arthur spende la giornata estiva che fa da cornice a questo romanzo breve a San Francisco: qui ci sono le feste di Max Evartz, dove si beve troppo, e l'amico Stafford Lord, sempre in ritardo e terribilmente lamentoso, un giovane viziato da sogni irrealizzabili. Ma non sono le frequentazioni quanto i pensieri ad affollare la mente di Arthur, frammenti di ricordi di un'infanzia che ha al centro una voragine, una madre perduta senza sapere quale sia stata la causa e un padre, uomo d'affari sempre in giro per i continenti, il quale proprio in questo giorno è in città e propone al figlio un incontro. Ed è allora che le parole non si trovano e quelle che vengono pronunciate sono troppo poche e deboli, in un dialogo che non concede nulla al rapporto tra un genitore e un figlio. E a partire da Luisant's, un club immerso nelle strade della metropoli, che consuma la notte e la delusione, un cocktail dopo l'altro con una donna che diventa compagna di solitudini e seduzioni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa dei due podestà
La casa dei due podestà

Francesco Marani
Spot killer
Spot killer

Franz Krieg
L'esecuzione. Un uomo comune alle Fosse Ardeatine
L'esecuzione. Un uomo comune alle Fosse ...

Ayroldi Antonella, Calamo Specchia Francesco
Il grido degli ultimi. La Chiesa dei poveri tra il nord e il sud del mondo
Il grido degli ultimi. La Chiesa dei pov...

Norbert Greinacher, N. Tagliazucchi, Hans Kung, Leonardo Boff
Introduzione a Marx
Introduzione a Marx

Bruno Morandi