La gnosi spuria. Dall'Ottocento ai nostri giorni

La gnosi spuria. Dall'Ottocento ai nostri giorni

La parola "gnosi" in greco significa "conoscenza" e fin dall`antichità ha indicato la conoscenza delle cose spirituali. Con l`avvento del Cristianesimo si è formata una netta distinzione tra una "gnosi pura" che conduce alla Verità Rivelata e alla felicità spirituale e una "gnosi spuria", ossia impura, falsata, fonte di illusione, vizio e follia. Se la gnosi pura è stata nei secoli portata avanti dalla Chiesa e dai santi, la "gnosi spuria" ugualmente si è organizzata in gruppi, sette più o meno segrete e ha influenzato la cultura, la scienza, la politica e la stessa religione con un unico scopo: distruggere la Chiesa Cattolica e la Civiltà Cristiana. L'opera è divisa in due tomi: vol. 1°. "La gnosi spuria dalle origini al `700" e volume 2° "La gnosi spuria dall`800 a oggi". Ennio Innocenti in primo luogo spiega e analizza l`errore gnostico, dopodichè ne rivela lo sviluppo storico dalle origini a oggi. Il libro, basato su un lavoro bibliografico monumentale, vuole essere quasi una Rivelazione del lato invisibile della storia umana: un'opera documentatissima eppure di agile consultazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giordania
Giordania

Jenny Walker, Matthew D. Firestone
Tahiti e la Polinesia francese
Tahiti e la Polinesia francese

Carillet Jean-Bernard, Brash Celeste
Colombia
Colombia

Aa.VV.
Ungheria
Ungheria

Dunford L., Fallon S., Bedford N.
Fratelli flagelli
Fratelli flagelli

Matías Trillo, Ricardo Mariño
Languedoc-Roussillon
Languedoc-Roussillon

Miles Roddis, Nicola Williams