Le fonti e il sacro. Storia camminata in un angolo di Toscana: Selva, Santa Fiora

Le fonti e il sacro. Storia camminata in un angolo di Toscana: Selva, Santa Fiora

Acqua e sacro sono inscindibili. Questo vale anche per la Selva, Santa Fiora (GR). Dal sec. XI alla prima metà del sec. XIV il luogo è designato come "SS. Trinità sul Monte Calvo", poi assume il nome di Selva. Punto di aggregazione continua ad essere la SS. Trinità, strettamente legata a due sorgenti. Il sacro nel territorio di Selva è presente anche con cappelle, croci, tabernacoli ed edicole a formare un reticolo abbastanza fitto. 'Architetture minime' radicate nella vita della comunità e partecipi delle tradizioni del luogo. Quasi un 'museo all'aperto' da conservare e cui dare visibilità e dignità culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canyoning in Francia. Alpi Marittime, alta Provenza, Vercors e Briançonnais
Canyoning in Francia. Alpi Marittime, al...

Luca Dallari, Roberto Coppo, Roberto Schenone
Forgotten Realms. Sottosuolo di Faerûn. Accessorio
Forgotten Realms. Sottosuolo di Faerûn....

Cordell Bruce R., Kestrel Gwendolyn F., Quick Jeff
Mute stagne
Mute stagne

Roberto Cornaglia, Marco Cornaglia