Parole di pace in tempo di guerra. Cronache di alunne e alunni di una scuola media senese (1941-1943)

Parole di pace in tempo di guerra. Cronache di alunne e alunni di una scuola media senese (1941-1943)

Una scuola media a Siena negli anni '40. Infuria la guerra, ma in quelle aule una felice esperienza didattica guidata da una giovane insegnante (Anna Maria Bernardini, 1913) suggerisce immagini di umanità e di pace. Un piccolo quaderno raccoglie le voci e i pensieri, le speranze e i dubbi di una generazione di ragazzi senesi. La sua edizione è l'ultimo atto di amore per Anna Maria da parte di Mario Alighiero Manacorda (1914-2013), insigne storico dell'educazione, che non ha potuto festeggiare con lei i suoi cento anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vecchia canzone
Una vecchia canzone

F. Bagatti, Robert Louis Stevenson
Il giglio rosso
Il giglio rosso

L. Taiuti, Anatole France
Ascolta amore.
Ascolta amore.

Joyce James
Spodestati (Gli)
Spodestati (Gli)

K. De Marco, Steve Sem-Sandberg