Mio nonno era comunista

Mio nonno era comunista

"Mio nonno era comunista" è il racconto di un'educazione sentimentale, sociale, politica ed intellettuale; il racconto di una bambina divenuta donna tra il rigore della famiglia materna, operaia e comunista, e quello della famiglia paterna cattolica e contadina. Uno spaccato degli anni '70 in una delle province più rosse d'Italia: Siena. La figura del nonno intransigente ed idealista, onesto e lavoratore, è il cuore di questo libro. Un nonno con una diffidenza per il nuovo, un'avversione per gli intellettuali e un vero disgusto per l'America; ma anche una passione per Totò, uno sviscerato amore per la musica imparata da autodidatta e per i versi di Dante e dell'Ariosto mandati a memoria. Tra giri di consegna de L'Unità e turni alle feste, anche quelle rigorosamente dell'Unità, si dipana la storia complessa di un'adolescenza combattuta tra sentimenti di gelosia e precoci disturbi alimentari. Sullo sfondo, una generazione povera ma in cammino per l'emancipazione. Un flusso di coscienza che rompe gli argini della narrazione in uno stile sincopato e denso di emozioni dove ricordi e valutazioni si rincorrono come in una seduta di analisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giramondo. Per la Scuola materna vol.2
Giramondo. Per la Scuola materna vol.2

Mara Nisi Pirani, Daniela Martini
Giramondo. Per la Scuola materna. 1.
Giramondo. Per la Scuola materna. 1.

Daniela Martini, Mara Nisi Pirani
Marameo. Per la Scuola materna vol.2
Marameo. Per la Scuola materna vol.2

Doriana Cosimi, Milena Casoni
Olanda
Olanda

De Amicis, Edmondo
Adalberto perde la pazienza. Re Catastrofe. 2.
Adalberto perde la pazienza. Re Catastro...

A. Rivi, S. Rossi, Lewis Trondheim, L. Ridoni, Fabrice Parme