La baita

La baita

Adalberto è uomo stanco, disilluso, scontento, e vuole fuggire da questo mondo, da questa società che non comprende. Una società di cui fa parte, ma che non approva, una società che avverte quasi come un nemico. E allora sogna l'eremo, sogna una baita tutta per sé. Su, in alto, una baita in cui rinchiudersi, in cui abbandonare ogni cattiveria e ogni egoismo. Grazie a circostanze articolarmente fortunate, Adalberto ottiene la sua sospirata solitudine e ora attende solo quel po' di serenità cui aspira da sempre. Durante una violenta tormenta di neve, alla porta si ode l'imprevedibile bussare di una mano. È la mano di Tiziana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Settantaquattro omelie sul libro dei Salmi
Settantaquattro omelie sul libro dei Sal...

Origene, G. Coppa, Girolamo (san), Origene Origene, Girolamo (san) Girolamo (san)
Prediche della Settimana santa (Firenze, 1425)
Prediche della Settimana santa (Firenze,...

M. Bartoli, Bernardino da Siena (san) Bernardino da Siena (san)