La lucertola con du' code. Storie tra la val di Cecina e Siena

La lucertola con du' code. Storie tra la val di Cecina e Siena

"La lucertola con du code" è un libro di racconti. Sono i racconti più belli, quelli delle memorie di famiglia, dei nonni e dei bisnonni contadini, che si possono raccontare a veglia e che sembrano leggende o fiabe. Sono i racconti in cui tutti hanno un soprannome e camminano a piedi per monti e valli, magari con una coppia di bovi. Ma si tramandano come racconti anche storie di antifascismo e di persone che tra montagna, piano e città hanno partecipato alla Resistenza e alla vicenda del PCI toscano. Ai racconti sono legati nomi di paesi e di poderi, di miniere e di campagne, di grandi cambiamenti della vita. Come nelle fiabe spesso i protagonisti sono dei bambini, che diventano grandi, ed entrano nel racconto magari come nonni o bisnonni. Florio Carnesecchi scrive storie dolorose e storie liete, senza addolcire nulla ma anche sempre con quella pietà del tempo passato che dà senso ai racconti e permette a chi ascolta di raccontarli anche lui. E un mondo di toponimi toscani tra Siena e Grosseto, tra mare e montagna, quello che i protagonisti attraversano: Travale, Castelnuovo Val di Cecina, Montieri, Giuncarico, Vetulonia, Chiusdino, Ciciano, S. Lorenzo, Anqua, Montecastelli e tanti altri nomi di località, fattorie, poderi, fonti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Statistica
Statistica

Stefano M. Iacus
Scienza delle finanze
Scienza delle finanze

Ted Gayer, Harvey S. Rosen, C. Rapallini
Jim Morrison e Doors. Canzoni
Jim Morrison e Doors. Canzoni

Sugerman D. (Cur.)
Belushi blues
Belushi blues

Mandel William