Solesino e i suoi ambulanti tra Otto e Novecento

Solesino e i suoi ambulanti tra Otto e Novecento

Questo volume dall'argomento originale racconta le gesta degli abitanti di Solesino, paese della bassa padovana e vera capitale del commercio itinerante nel Veneto meridionale. Raccogliendo testimonianze dai giornali d'epoca e dalla cronaca locale, l'autore ricostruisce nel suo lavoro la fisionomia di un paese noto nella zona come patria di commercianti "trafficoni" e venditori ambulanti. E dal momento che la cattiva fama sembra spesso accompagnare i paesi che hanno a che fare con i nomadi e gli ambulanti, appunto, ecco che emerge un ritratto colorito di gente scaltra dalla parlantina sciolta e la battuta pronta. Al di là dell'aneddotica, comunque, questo volume è un vero e proprio studio sulla situazione economica di un paese marginale, di campagna, che a un certo punto è stato sopraffatto dall'industrializzazione ma che, nel bene e nel male, ha sempre agito per tener viva la propria economia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mi dia del lei. 2005-2006
Mi dia del lei. 2005-2006

Mauro, Della Porta Raffo
Morti come cani
Morti come cani

Francisco Ayala
Sabbia
Sabbia

Vittorio G. Rossi
Tradate. Arte, natura, turismo
Tradate. Arte, natura, turismo

Giampaolo Cisotto, Raffaella Ganna
Morcote. La perla del Ceresio
Morcote. La perla del Ceresio

Adriano Antonini, Carlo Meazza