Ubbidisco solo a Dio

Ubbidisco solo a Dio

Per la prima volta in traduzione italiana le lettere che Angelina Grimké scrisse a Catherine Beecher nel 1837 sull’abolizione della schiavitù, indicata come unica soluzione a una ingiustizia tanto inaccettabile sul piano razionale quanto scandalosa per il pensiero cristiano. Gli argomenti si susseguono, lucidi e incalzanti, intrecciandosi alle riflessioni attorno ai diritti delle donne e al rifiuto di un femminile evanescente, domestico e sottomesso. L’accurata introduzione di Carla Maria Gnappi, la prefazione di Letizia Tomassone e la postfazione di Elena Riva permettono di contestualizzare senza anacronismi la figura di Angelina e delle altre persone nominate, mostrando tuttavia la straordinaria attualità di quanto leggiamo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli zingari. Miti e usanze religiose
Gli zingari. Miti e usanze religiose

G. Salvioni, Françoise Cozannet
Padre Pio. Immagini di santità
Padre Pio. Immagini di santità

Cosmo Francesco Ruppi, Renzo Allegri
Un pacco postale di nome Michele Crismani
Un pacco postale di nome Michele Crisman...

Luciano Comida, Federico Maggioni
Una pioggia bruciante
Una pioggia bruciante

Franca Cavagnoli
L'erba del vicino... Proverbi da tutto il mondo
L'erba del vicino... Proverbi da tutto i...

Axel Scheffler, Giorgio Gilibert
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso

Lilia Turci, Hubert Ben Kemoun
Puttane per gloria
Puttane per gloria

William T. Vollmann, Antonio Scurati
Segreti svelati
Segreti svelati

Munro Alice
Pet Sematary
Pet Sematary

H. Brinis, Stephen King