Omelie mariane

Omelie mariane

Nel 1950, nella bolla di proclamazione del dogma dell’Assunzione di Maria, Pio XII citò espressamente Amedeo di Losanna: il ragionamento di questo autore del XII secolo in merito all’Assunzione della Vergine è così chiaro e rigoroso che, a distanza di otto secoli, poteva essere preso come testimonianza precisa a favore dell’opportunità del dogma. Le Omelie mariane qui raccolte e pubblicate per la prima volta in traduzione italiana rappresentano l’opera più ampia e significativa di questo autore cistercense, allievo e continuatore diretto di san Bernardo. I primi cisterciensi hanno contemplato a lungo il mistero dell’Assunzione della Vergine e vi hanno visto il prototipo di ogni anima contemplativa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un finale nuovo di zecca
Un finale nuovo di zecca

Trovarelli Michela
Orgoglio e pregiudizio. 1.
Orgoglio e pregiudizio. 1.

A. Pastore, Reiko Mochizuki, Jane Austen
Diario di una vita
Diario di una vita

Bruno Giaconi
Guido Pecci. Don't forget me!
Guido Pecci. Don't forget me!

Gianluca Marziani, Loredana Rea, Alessandro Trabucco
Orgoglio e pregiudizio. 2.
Orgoglio e pregiudizio. 2.

Jane Austen, Reiko Mochizuki, L. Boccasile
Incontro di civiltà
Incontro di civiltà

D. Di Segni, F. V. Tommasi
Emma
Emma

Austen Jane
Sakura mail. 20.
Sakura mail. 20.

U-Jin, B. Gramigna