In Irpinia prima dell'Unità. Ne more pecoris otio transfungere

In Irpinia prima dell'Unità. Ne more pecoris otio transfungere

L'approfondito e molto documentato studio di Edmondo Pugliese si propone, anche in considerazione dei limiti che caratterizzarono il percorso unitario e la gestione dell'Unità nazionale, di evidenziare che i Borboni, sul piano economico e culturale si avvalsero dei validi contributi tecnici dei migliori esponenti del ceto intellettuale irpino, quali De Renzi, Gussone, Pionati, Cassitto, Mannella, De Bellis, ecc. Si venne a creare così una sorta di "cultura del territorio", fatta di conoscenze legate al settore agricolo ed agroalimentare che si sarebbe perduta all'indomani dell'Unificazione Nazionale, quando il governo dei Piemontesi oltre a smantellare le industrie del Sud, determinò anche il declino dell'agricoltura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In Irpinia prima dell'Unità. Ne more pecoris otio transfungere
  • Autore: Edmondo Pugliese
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Delta 3
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788864366975
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Gaudi. L'architetto di Dio
Gaudi. L'architetto di Dio

Juan J. Navarro Arisa, I. Mastroleo
A spasso con Anselm
A spasso con Anselm

Culicchia Giuseppe
I piedi della concubina
I piedi della concubina

Harrison Kathryn
Baby Gesù
Baby Gesù

Marina Luzi
Prove e saggi sui saperi musicali. Ricercare per insegnare
Prove e saggi sui saperi musicali. Ricer...

Giuseppe Porzionato, Enrico Fubini, Elita Maule, Teresa Camellini
Gattilene
Gattilene

De Benedetti, Paolo
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto

K. Hess, Barbara Wedekind
I migliori auguri
I migliori auguri

K. Hess, Barbara Wedekind