Melodia del contatto

Melodia del contatto

La poesia la si sente o non la si sente, questo è tutto. Quando la si sente la si è già sentita, quando non la non si sente non è mai esistita, intendo dire non esisterà mai, in chi non sente. Si scrivono poesie per diversi ragioni irragionevoli, forse l'amore innanzitutto, dio il più delle volte, l'amicizia spesso, oppure le cose per estirparle dalle "cose" in sé.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Melodia del contatto
  • Autore: Ramon Trinca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Zona
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788864380292
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Vademecum di auxologia clinica
Vademecum di auxologia clinica

Allanson Judith, Hall Judith, Froster Iskenius Ursula
Pensare la morte?
Pensare la morte?

Jankélévitch Vladimir
Narcisismo, aggressività e autodistruttività nella relazione psicoterapeutica
Narcisismo, aggressività e autodistrutt...

Otto F. Kernberg, F. Gazzillo
Semeiotica ortopedica. Testo atlante
Semeiotica ortopedica. Testo atlante

Marco Lanzetta, Albino Lanzetta
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervell...

M. Longoni, Joseph LeDoux, A. Ranieri
Elettromiografia clinica
Elettromiografia clinica

Lenman J. A., Ritchie A. E.
Il grande fumatore e la sua passione
Il grande fumatore e la sua passione

Odile Lesourne, P. Bertagni
Il virtuale
Il virtuale

Pierre Lévy, M. Colò, M. Di Sopra
I meccanismi della difesa. Teoria, valutazione, clinica
I meccanismi della difesa. Teoria, valut...

Lingiardi Vittorio, Madeddu Fabio