Il venditore di giocattoli

Il venditore di giocattoli

"Non avremmo mai dovuto, invece, chiacchierare di questi argomenti. Io ti pago per fare il venditore e non per cacciarti in mezzo ai guai. Un venditore pensa solo a vendere e a nient'altro". Il venditore di giocattoli, protagonista di questo romanzo, deve pensare solo a firmare contratti. Questo è il suo ruolo e nella società della tecnica non è ammesso uscire fuori dagli schemi. Per quanto sia lontano dalla politica, per quanto sottolinei subito che "a lui la politica non interessa", questo venditore, attraverso un suo personale e difficoltoso esodo nella città di Torino, appare quasi inseguito dai "fatti loro" e alla fine una decisione la deve pur prendere. Proprio lui, che ama definirsi "l'Indeciso". Il contrasto tra il prodotto che vende, simbolo dell'infanzia e dell'innocenza, e il mondo degli affari, spesso spietato, mette in crisi il "venditore di giocattoli". Quasi che nella ricerca della sua identità, egli trovi assurdo e persino comico il vento secessioni! sta di un Nord immobile nella sua continua affermazione dei propri confini culturali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio di Peppino
Il viaggio di Peppino

Cecco Mariniello, Roberto Piumini
Fiori del male. Testo francese a fronte (I)
Fiori del male. Testo francese a fronte ...

D. Monda, M. Veronesi, Charles Baudelaire
Blitzkrieg punk. Sopravvivere ai Ramones
Blitzkrieg punk. Sopravvivere ai Ramones

C. Grimaldi, Veronica Kofman, Dee Dee Ramone
Dizionario di astronomia
Dizionario di astronomia

La Cotardière, Philippe de
Ritratto di Dorian Gray (Il)
Ritratto di Dorian Gray (Il)

M. Oliva Lentati, Oscar Wilde, S. Mondardini
Novelle napoletane
Novelle napoletane

G. Greco, Salvatore Di Giacomo
I Malavoglia
I Malavoglia

Verga Giovanni
Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra

D. Monda, R. Romagnoli, Friedrich Nietzsche