La fine del distacco

La fine del distacco

La fine del distacco non è un romanzo, ma piuttosto un diario, un breve resoconto di una momentanea perdita del proprio io. L'amore, l'infatuazione, la curiosità, spesso ci portano ad abbandonare quella che crediamo la nostra vita, quel percorso che ci siamo imposti di seguire per raggiungere la felicità. Pam, la protagonista, aveva deciso di tenere chiuse dentro di sé tutte le emozioni e i sentimenti che inevitabilmente ci costringono a metterci in gioco, rischiando però di perdere quelle stabilità e quei punti di riferimento che da soli è facile tenere sotto controllo. Si inizia sempre per gioco, per curiosità, per sfida contro se stessi e soprattutto contro gli altri. Sicuri di essere migliori, più furbi, più infallibili, più tenaci e considerando l'altro un nemico, una barriera da distruggere, ci si sente padroni della propria vita e immuni dagli errori e dalle scelte altrui.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio in Israele
Viaggio in Israele

Mario La Cava
Left 2009
Left 2009

Massimo Fagioli
Amsterdam
Amsterdam

Pierfrancesco Pacoda
Transfer pricing. I prezzi di trasferimento internazionali. Fiscalità italiana e dei paesi OCSE e documentazione di supporto
Transfer pricing. I prezzi di trasferime...

Andrea Musselli, Alberto C. Musselli
Come riparare l'Italia. Rilanciare l'economia e salvare il territorio con la Blue Economy
Come riparare l'Italia. Rilanciare l'eco...

Erasmo D'Angelis, Alberto Irace
Zemanologia. Filosofia di gioco e di vita di un genio del calcio
Zemanologia. Filosofia di gioco e di vit...

Palombella Massimiliano, Spaziani Testa Francesca
Leggere il bilancio
Leggere il bilancio

P. Luigi Piccari, Umberto Santori, Augusto Santori
Energie rinnovabili. Guida pratica
Energie rinnovabili. Guida pratica

Sorrentino Bonaventura, Pasca Emanuela