Pensare dal limite. Contributi di teoria critica

Pensare dal limite. Contributi di teoria critica

In questo libro sono trattate figure di intellettuali che "hanno dato voce alle dissonanze e alle discontinuità, opponendosi alla totalità che raccoglie in sé, annullandole, le singolarità", come Hannah Arendt, Zygmunt Bauman, Rosa Luxemburg, Elias Canetti, Gunther Anders, Danilo Montaldi, Gustave Flaubert e Don De Lillo. Pensatori dal limite e del limite, per "stabilire prospettive in cui il mondo si dissesti, si estranei, riveli le sue fratture e le sue crepe".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kristy alle nozze della mamma
Kristy alle nozze della mamma

Ann M. Martin, Adriana Giussani
Stacey torna a New York
Stacey torna a New York

Ann M. Martin, A. Giussani
Un'estate movimentata per Claudia
Un'estate movimentata per Claudia

Ann M. Martin, Adriana Giussani
Morto ma non sepolto
Morto ma non sepolto

Stine, Robert L.
La mummia è tornata
La mummia è tornata

Stine, Robert L.
Il re dell'orrore
Il re dell'orrore

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine
Il mistero del gatto Fuoco
Il mistero del gatto Fuoco

Margherita D'Amico
Excalibur
Excalibur

Paola Zannoner