Fuori dalla notte

Fuori dalla notte

Rosina, nel maggio 1912, dopo un lungo periodo passato senza ricevere più notizie del marito, ha deciso di andare a cercarlo negli Stati Uniti. Ha avuto il coraggio di partire, da sola, con il primo bastimento salpato dopo il naufragio del Titanic. A casa restano le tre figlie, di cui Lucia, la protagonista, è la minore. Il racconto della sua vita di donna e di madre si avvia con la fine della prima guerra mondiale, in un periodo storico molto complesso, ma pieno di fermento politico, artistico e culturale. Lucia, cresciuta in una famiglia laica, compie un percorso che parte da una forma di curiosità intellettuale verso l'occultismo e l'esoterismo, fino a raggiungere una profonda visione spirituale. Il graduale distacco dalla sua storia personale e dalle cose del mondo cessa, in seguito, di essere doloroso e le dà, finalmente, una vera libertà. Il costo che paga è alto: un quindicennio in case di cura per malattie mentali. Contesti storici, descrizioni e dialoghi s'intrecciano nella narrazione con vissuti, ricordi e riflessioni, lettere, brani di diario e componimenti poetici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Zona omega 3rx
La Zona omega 3rx

Francesca Guaraldo, Barry Sears, Bruno Berra
La mappa della vita
La mappa della vita

Renato Dulbecco
La schiappa
La schiappa

Angela Ragusa, Jerry Spinelli
Atlante illustrato degli oceani. Un fantastico viaggio nel mondo marino
Atlante illustrato degli oceani. Un fant...

Gabriella Ruggieri, Mario Ruggieri, Frances Dipper
Zizù al campeggio
Zizù al campeggio

Maria Vago, Brian Paterson
L'impronta dell'anima
L'impronta dell'anima

Tea Pecunia Bassani, Daria Restani, Marc Gafni
L'orologio meccanico
L'orologio meccanico

Philip Pullman, Maria Bastanzetti
Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Dickens e gli altri
Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Di...

Michael J. A. Howe, Silvia Lalia, Maria Eugenia Morin
Erba alta
Erba alta

Maurizio Matrone
A mente fredda
A mente fredda

Francesco Di Foggia, Stanley Pottinger