Singolitudini

Singolitudini

"Sono andato a rileggere cosa avevo annotato al tempo dei libri precedentemente letti e ho ritrovato le medesime pulsioni, l'incedere comune, le visioni frammentate, le schegge epigrammatiche, quella sorta di taccuino di viaggio mai fermo, mai sazio. C'è della purezza tra questi versi e dell'ingenuità e irrequietezza e sfrontatezza e strafottenza e come non desiderare che questa irrefrenabile parola non dica di questa sensibilità. Passa in secondo piano l'estrema pulizia formale, l'attenzione certosina al verso e quel rigore che però appiattisce molta altra poesia, facendola apparire spesso simile in autori diversi. Credo sia la ricchezza di Ramon Trinca. E credo sia la ricchezza che noi possiamo veramente cogliere nei versi, quella stessa ricchezza ispida, diagonale, a cui non siamo abituati che ci induce a dargli una possibilità di lettura" (dall'Introduzione di Marco Scarpa). Preludio di Ivan Tresoldi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miti d'oggi
Miti d'oggi

Roland Barthes
La casa e il vento
La casa e il vento

E. Fabbri, A. Valecce, Héctor Tizon
Sawa sawa?
Sawa sawa?

Bruno Tecci, Pasqualino Serinelli
Vita di Antonio Gramsci
Vita di Antonio Gramsci

Giuseppe Fiori