Il cofanetto orientale

Il cofanetto orientale

Che cos'è un "poemetto in prosa"? In poche parole, è un testo in prosa relativamente breve, dotato di una certa unità e mirante a un effetto poetico. Sono cinquanta gli esempi di tale genere di scrittura contenuti in questo Cofanetto orientale: titolo che allude sia agli intenti tematici inclusivi sia a una personale ricerca, da parte dell'autore, dell'esotico, dell'insolito, del cambio di prospettiva. Come osserva Paolo Rigo nella Prefazione, questa ricerca è qui condotta in modo peculiare su un fondale prevalentemente splenetico e all'insegna di alcune ossessioni quali la notte, il dualismo, il labirinto, l'ansia di esprimere una chimera. In ciascun componimento, in fondo, viene compiuto un cammino ascensionale in cui si prova a realizzare l'ideale baudelairiano di una "prosa poetica e musicale [...] così flessibile [...] da adattarsi ai moti lirici dell'anima, alle ondulazioni della fantasticheria, ai sussulti della coscienza".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soloperamore
Soloperamore

Liliana Batà D'Auria
Vedrai...
Vedrai...

Ciriaco Cauteruccio
Il cavaliere alato
Il cavaliere alato

Antonio Gioia
Le più belle fiabe della buonanotte
Le più belle fiabe della buonanotte

Linda Yeatman, Hilda Offen, L. Vallardi
Piante d'appartamento
Piante d'appartamento

Violet Stevenson, L. Rapalli
I cavalli e i ponies
I cavalli e i ponies

G. Barnabè Bosisio, Georgie Henschel
Il mondo romano
Il mondo romano

Mike Corbishley, L. Vallardi
I pesci d'acquario
I pesci d'acquario

G. Barnabè Bosisio, Dick Mills
I cani
I cani

G. Barnabè Bosisio, Wendy Boorer
Il corpo umano. Come è fatto e come funziona
Il corpo umano. Come è fatto e come fun...

Bertel Bruun, Ruth Dowling Bruun, E. Fioruzzi
Il libro degli esperimenti
Il libro degli esperimenti

L. Rapalli, Rainer Kothe