Archivio privato

Archivio privato

Archivio privato: Prendendo le mosse dal periodo che l'autore ha passato tra la Svizzera e la Francia in qualità di dottorando e lavoratore polivalente presso un fast food, "Archivio privato" è la narrazione mutilata di un'esperienza di alienazione concreta, storica, materiale e dunque esistenziale; come tale è narrazione coerentemente alienata di un atto mancato: l'inserimento dell'individuo nel processo produttivo, la sua partecipazione attiva al sistema, il suo riconoscimento all'interno di una nuova comunità. Ovvero il tentativo di corrispondere ai parametri operativi del mercato, al costo di partire assecondando la narrazione dominante che fa della precarietà una virtù, per l'esigenza di rendersi materialmente indipendente mediante il lavoro. Il titolo "Archivio privato" ha dunque una doppia accezione. Da una parte è una raccolta di relazioni dialettiche tra l'io e l'altro che permangono come eventi non riconducibili a un senso unitario, a un progetto comune coscientemente condiviso; dall'altra s'intende l'aggettivo "privato" in senso, appunto, privativo: l'inventario delle situazioni "privative" nella storia del soggetto e, come visibili al negativo, delle cose di cui il soggetto rimane privato nel suo tentativo di restare in piedi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iudicia privata. Storia e forme
Iudicia privata. Storia e forme

Margarita Fuenteseca, F. Botta, G. Guastalla
Incipit
Incipit

Alessandro Castelnuovo
Un desiderio...
Un desiderio...

Giunti Mario
Non ha senso
Non ha senso

Parabolani Enzo
Raccontare «la favola dell'arte». Scritti scelti di Gemma Landolfi
Raccontare «la favola dell'arte». Scri...

Claudio Casini, Annamaria Ducci
Crociera
Crociera

Zecchini Loris
Io siamo
Io siamo

Gamberoni Claudio
Spazi e sguardi
Spazi e sguardi

Breveglieri Antonio