Rosso veneziano

Rosso veneziano

Due storie d'amore impossibile s'intrecciano tra il Settecento e i giorni nostri, nell'affascinante scenario della città della laguna. Lucia abbandona Ginevra per Venezia per sfuggire a una relazione senza prospettive. Qui s'imbatte misteriosamente nella storia di Antonietta, vissuta nel Settecento e protagonista di un amore tempestoso e segreto. La vicenda di Antonietta si fa strada nella vita di Lucia attraverso i sogni e inattese visioni che si manifestano mentre la giovane è intenta a dipingere: l'arte è il medium tra passato e presente, capace di svelare ciò che la coscienza non è in grado di percepire. Le storie delle due donne sembrano specchiarsi l'una nell'altra: indipendenti e ribelli alle convenzioni del proprio tempo, sono entrambe alla ricerca di sé stesse e di un riscatto dalle costrizioni - intime, familiari e sociali - che impediscono loro di amare ed essere amate liberamente. Complice la struggente bellezza della città, Lucia riuscirà a conquistare una nuova consapevolezza di sé e a liberarsi dalle scorie di un sentimento che la sminuiva, a vantaggio di una rinnovata pienezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Berliner Express
Berliner Express

Wladimir Kaminer, R. Cravero, Riccardo Cravero
Politics
Politics

Adam Thirlwell, R. Cravero
Storie
Storie

N. Gordimer
Il cerchio di pietre
Il cerchio di pietre

Diana Gabaldon, Valeria Galassi
Letteratura greca
Letteratura greca

Enrico Ernst, E. Ernst