Ro mêgo per força

Ro mêgo per força

“Ro mêgo per força” [teatro, Genova, XVIII secolo] – versione del celebre “Le médecin malgré lui” di Molière – costituisce uno dei migliori esempi di trasposizione testuale in genovese relativa a opere di ampia circolazione. La produzione teatrale di De Franchi restituisce un vivace acquerello della Genova settecentesca, tramite la messa in scena di personaggi appartenenti alle diverse classi sociali dell’epoca. Il volume è corredato da un apparato introduttivo volto a situare il testo nel quadro della produzione dell’autore e da un glossario delle voci ed espressioni meno intelligibili per il lettore odierno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'attentatrice
L'attentatrice

Marco Bellini, Marta Bellini, Yasmina Khadra
Palle spaziali
Palle spaziali

A. Orcese, Pam Pollack, P. Baccalario, Meg Belviso, D. Del Sur
Attentato nel deserto. Hardy Boys
Attentato nel deserto. Hardy Boys

I. Longo, Franklin W. Dixon
Il cavallo più piccolo del mondo
Il cavallo più piccolo del mondo

S. Anderson, Jeremy Strong, L. Grassi