Lo Stato nel terzo millennio

Lo Stato nel terzo millennio

Quanto Stato ci serve nel terzo millennio? Dall'osservatorio della sua piccola monarchia le cui origini risalgono all'età medievale, in questo volume il Principe Hans-Adam II esamina il tema dello Stato moderno, traendo frutto da una molteplicità di esperienze: di Capo di Stato, uomo politico, imprenditore attivo in diversi continenti, storico appassionato che ha prestato una grande attenzione al ruolo giocato da tecnologia militare, trasporti ed economia nella trasformazione delle istituzioni giuridiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inglese per studenti della Facoltà di economia. 3.Pronuncia e ascolto
Inglese per studenti della Facoltà di e...

Marina Bondi Paganelli, M. Grazia Busà, G. Del Lungo
Matematica discreta elementare
Matematica discreta elementare

Bonetti Flavio, Barnabei Marilena
Lezione su metodi di approssimazione: 1
Lezione su metodi di approssimazione: 1

Pini Bruno, Negrini Paolo
Pensiero autistico senza linguaggio. Incontri con spiriti non fertilizzati dalla necessità di stabilire relazioni sociali
Pensiero autistico senza linguaggio. Inc...

Papy Georges, Papy Frederique, Schuler Adriana
Esperimenti di compilazione in ambiente Unix: Pascal
Esperimenti di compilazione in ambiente ...

Renzo Davoli, Andrea Asperti
Sistemi operativi
Sistemi operativi

Ciampolini Anna, Ancilotti Paolo, Boari Maurelio
Analisi della stabilità
Analisi della stabilità

Bacciotti Andrea
Il ruolo della matematica nella conquista dell'autonomia
Il ruolo della matematica nella conquist...

Ambrosione Longo Paola, Caredda Carla, Piochi Brunetto
Elementi di analisi e controllo di sistemi dinamici lineari
Elementi di analisi e controllo di siste...

Capitani Gloria, Tibaldi Marco
Guida alla comunicazione tra medico e paziente
Guida alla comunicazione tra medico e pa...

Carlo Lazzari, Paolo Costigliola