Lo Stato nel terzo millennio

Lo Stato nel terzo millennio

Quanto Stato ci serve nel terzo millennio? Dall'osservatorio della sua piccola monarchia le cui origini risalgono all'età medievale, in questo volume il Principe Hans-Adam II esamina il tema dello Stato moderno, traendo frutto da una molteplicità di esperienze: di Capo di Stato, uomo politico, imprenditore attivo in diversi continenti, storico appassionato che ha prestato una grande attenzione al ruolo giocato da tecnologia militare, trasporti ed economia nella trasformazione delle istituzioni giuridiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Start! Area matematico scientifica. Per la 4ª classe elementare
Start! Area matematico scientifica. Per ...

Vecci Livia, Pianca Giuseppina
Protagonisti e forme dell'arte. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini all'arte gotica.
Protagonisti e forme dell'arte. Con espa...

Dorfles Gillo, Ragazzi Marcello, Dalla Costa Cristina
Protagonisti e forme dell'arte. Con espansione online. Vol. 2: Dal Rinascimento all'impressionismo.
Protagonisti e forme dell'arte. Con espa...

Dorfles Gillo, Ragazzi Marcello, Dalla Costa Cristina
Protagonisti e forme dell'arte. Con espansione online. Vol. 3: Dal postimpressionismo ad oggi.
Protagonisti e forme dell'arte. Con espa...

Dorfles Gillo, Ragazzi Marcello, Dalla Costa Cristina