Foucault e Hayek. Tra biopolitica e liberalismo

Foucault e Hayek. Tra biopolitica e liberalismo

Esiste una relazione tra due autori come Michel Foucault e Friedrich von Hayek caratterizzati da universi di pensiero apparentemente così distanti? In questo libro si cerca di mostrare come un accostamento sia possibile. Se l'interpretazione biopolitica del mercato data da Foucault, in cui l'attore sociale è primariamente definito dal paradigma razional-utilitaristico dell'homo ?conomicus, denota grande distanza dal pensiero di Hayek, è sul tema del "governo dei poteri" che i due finiscono per incontrarsi. Per entrambi, infatti, il potere è una costante delle relazioni umane e, prima di essere concettualizzato all'interno di forme giuridico-politiche, viene esercitato nello scambio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sapevo tutto di lei
Sapevo tutto di lei

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
54
54

Wu Ming
Le torri del silenzio
Le torri del silenzio

Philip Jolowicz, Tullio Dobner
Alice nell'ombra
Alice nell'ombra

Barbara Garlaschelli
Inserzione per una casa in cui non voglio più abitare
Inserzione per una casa in cui non vogli...

Ela Ripellino, Bohumil Hrabal, E. Ripellino
Polenta di castagne
Polenta di castagne

Iva Zanicchi
Vite d'azzardo
Vite d'azzardo

Rolando De Luca, Silvana Mazzocchi
Lo squalo. Mito e realtà
Lo squalo. Mito e realtà

Recchi, Alberto Luca
La musica delle sfere
La musica delle sfere

Annamaria Biavasco, Elizabeth Redfern