Solidarietà in moto. Antonio Campetti

Solidarietà in moto. Antonio Campetti

"Solidarietà in Moto" narra la storia di un uomo, Antonio Campetti, nato nel dopoguerra che, come tanti della sua età, da piccolo deve smettere gli studi per andare ad apprendere un mestiere. Inizia in un'officina di una frazione del maceratese, scopre la grande passione per i motori e ben presto si mette a lavorare in proprio. Nei fine settimana parte con un amico alla ricerca di moto e auto d'epoca sparse per l'Italia, le acquista e poi sistema, per quindi rivenderle. Solo pezzi unici ed il desiderio di entrare in possesso di quelle che hanno segnato la storia sportiva dei campioni di un passato neppure troppo lontano. Dalla passione la possibilità di realizzare una importante collezione che proverà a rivendere anche in varie aste per dedicare parte del ricavato ad aiutare chi soffre e non possiede i mezzi. Ecco, la solidarietà diviene la ragione essenziale della sua vita e non perde occasione, anche quando il destino gli è avverso, per donare qualcosa. Con la BNL di Macerata e quindi negli eventi Telethon diventa protagonista esponendo le sue moto e auto per incentivare le donazioni. E dalle manifestazioni fieristiche dedicate alle due e quattro ruote trova stimolo per coinvolgere altre persone. Un cammino lungo che non si è ancora interrotto e la speranza, con questa pubblicazione, di voler dare una spinta ulteriore al suo impegno di sempre.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biblioteche: una bussola per non perdersi
Biblioteche: una bussola per non perders...

Gabriele De Veris, Andrea Capaccioni
Nell'educazione un tesoro
Nell'educazione un tesoro

Jacques Delors, E. Coccia
I papi dei giubilei
I papi dei giubilei

Biagia Catanzaro, Francesco Gligora
La fine dell'educazione
La fine dell'educazione

V. Piccione, Neil Postman