Il dono dei dogi. La raccolta di oselle dogali della Banca Popolare di Vicenza

Il dono dei dogi. La raccolta di oselle dogali della Banca Popolare di Vicenza

La storia della Serenissima Repubblica di Venezia attraverso l'iconografia delle oselle, le monete che, dal 1521 con il doge Antonio Grimani, ogni dicembre venivano regalate ai patrizi del Maggior Consiglio in sostituzione dell'antico dono di anitre (le oselle, appunto). Una collezione quella dell'Istituto di Credito vicentino unica e preziosa per essere la sola al mondo completa e visibile al pubblico. In appendice l'intero catalogo illustrato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Più forte dell'odio
Più forte dell'odio

Tim Guenard, S. Bini, Silvia Bini
La fabbrica degli orrori
La fabbrica degli orrori

Iain Banks, Alessandra Di Luzio
Sopravvivere all'inferno
Sopravvivere all'inferno

Fen Montaigne, Lidia Perria, Stanley Williams
Amici per sempre
Amici per sempre

Brunella Conte, Patrizia Vitagliano
L'esperienza della religione. Un approccio interdisciplinare. Per le Scuole superiori
L'esperienza della religione. Un approcc...

Lucillo Maurizio, Michele Marchetto, Zelindo Trenti
L'arte. Correnti, artisti, società. Itinerari di lettura paralleli. Per le Scuole superiori. 2. (2 vol.)
L'arte. Correnti, artisti, società. Iti...

Piero Adorno, Adriana Mastrangelo
Technopolis. Le forme. Guida alle pratiche di scrittura in ambito tecnico-scientifico per l'esame di Stato. Per le Scuole superiori
Technopolis. Le forme. Guida alle pratic...

Giovanni Presutti, Melfino Materazzi
Dal Senso comune alla filosofia - domande e testi 3 vol.3
Dal Senso comune alla filosofia - domand...

Elisabetta Cattanei, Guido Boffi, Clotilde Calabi
Nouvelle Interaction. Livre pour l'élève. Modulo A-F. Per la Scuola media
Nouvelle Interaction. Livre pour l'élè...

Teresa Sada Lezzi, Giuliano Iantorno