Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica

Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica

Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Plantinga che emerge è quella, molto particolare, di un pensatore che pur intendendo elaborare una teoria epistemologica dichiaratamente confessionale ha prodotto contributi di notevole interesse per l'epistemologia nel suo complesso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il re deve morire
Il re deve morire

Luciano Bianciardi, Mary Renault
Factotum
Factotum

Charles Bukowski
Straniera
Straniera

L. Salmon, Sergej Dovlatov
Vita quotidiana a Parigi al tempo degli impressionisti
Vita quotidiana a Parigi al tempo degli ...

Rosanna Pelà, Jean-Paul Crespelle
Cassandra
Cassandra

Christa Wolf, A. Raja
Il minotauro
Il minotauro

Annie di Gesù, Benjamin Tammuz
La ragazza dagli occhi verdi
La ragazza dagli occhi verdi

Edna O'Brien, F. Cavagnoli